La cedolare secca è un’imposta ad aliquota fissa (flat tax) sostitutiva dell’IRPEF, delle relative addizionali comunali e regionali all’IRPEF, dell’imposta di bollo e di registro: si tratta di un regime di tassazione agevolata, introdotto nel 2011, per i redditi derivanti dalla cessione in locazione di immobili ad uso abitativo. L’opzione per l’applicazione del regime della […]
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 60535 del 27 Aprile 2016 ha stabilito, con decorrenza dal 15 Maggio 2016, una riduzione della misura del tasso di interesse, su base annua, da applicare nel caso di mancato pagamento delle somme iscritte a ruolo. Il tasso applicato, precedentemente pari al 4,88%, si riduce al 4,13% su base […]
Dal 2 Maggio avvio alla presentazione delle domande per i finanziamenti agevolati finalizzati all'acquisto di Beni strumentali (Sabatini Ter). Nuova opportunità in arrivo per le PMI (così definite dalla Raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003) operanti in tutti i settori ad eccezione di quello finanziario ed assicurativo, regolarmente costituite e iscritte al registro imprese e [...]
La legge 220 dell’ 11 dicembre 2012, “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici” in vigore dal 8 giugno 2013, ha introdotto numerose novità in tema di condominio, tra le quali la nuova figura professionale di Revisore dei conti di Condominio, disciplinata dall’art. 1130-bis c.c: “[…] L’assemblea condominiale può, in qualsiasi momento o per più […]