Con D.M del 21 Novembre 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha individuato criteri e beneficiari dell’agevolazione “Incentivo Occupazione Sud”.
A tutti le imprese private con sede legale nelle regioni svantaggiate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abbruzzo, Molise, Sardegna) che, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017, assumeranno nuovi lavoratori con contratto a tempo indeterminato o con contratto di apprendistato, verrà riconosciuta una decontribuzione totale per 12 mesi a partire dalla data di assunzione.
La decontribuzione oggetto dell’incentivo, entro il limite massimo di 8.060,00 € annuali per ogni lavoratore assunto, riguarda esclusivamente la quota di contributi previdenziali INPS a carico del datore di lavoro, con esclusione della parte a carico del lavoratore (9,19%) e dei premi e contributi INAIL.
Per accedere all’agevolazione le imprese interessate dovranno presentare, esclusivamente in via telematica, un’istanza di ammissione all’INPS e, entro il termine perentorio di una settimana dalla comunicazione di accettazione della domanda da parte dell’INPS stesso, dovranno procedere obbligtoriamente alle nuove assunzioni, che andranno comunicate all’INPS entro dieci giorni.
Potranno essere assunti nuovi lavoratori disoccupati che dichiarano, sul sito Anpal, la disponibilità immediata a svolgere l’attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro con il centro per l’impiego.
L’importo massimo della decontribuzione annua riconosciuta per ogni lavoratore assunto è pari a 8.060,00€ , spetta alle imprese che assumono:
- con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere, giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni;
- con contratto a tempo indeterminato, lavoratori maggiori di 24 anni privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi o che abbiano svolto attività lavorativa autonoma o parasubordinata che hanno maturato un reddito inferiore al reddito annuale escluso da imposizione fiscale;
- con contratto a tempo determinato con durata iniziale non inferiore a sei mesi (nel qual caso l’importo della decontribuzione sarà proporzionalmente ridotto);
- per le trasformazioni di contratto da determinato in indetrminato;
- per le assunzioni di soci lavoratori di cooperative mediante contratti di subordinazione.
Affinchè l’azienda interessata possa beneficiare l’agevolazione, è necessario che nei sei mesi antecedenti non abbia avuto rapporti di lavoro a tempo indeterminato con i medesimi lavoratori da assumere col Bonus.
Ad eccezione dell’agevolazione prevista per l’assunzione con contratto di apprendistato, l’incentivo Bonus Assunzioni sud 2017 è incompatibile con altre agevolazioni alle assunzioni di natura contributiva ed economica.
La fruizione dell’incentivo avviene esclusivamente mediante conguaglio in UniEmens mensile, entro e non oltre il 28 febbraio 2019, a pena di decadenza.
Dott. ssa Valentina Mazzola