A New Design (4)

Contratti di locazione: registrazione e adempimenti successivi

I contratti di locazione immobiliare sono stipulati per atto pubblico o per scrittura privata autenticata: in entrambi i casi è obbligatorio procedere alla registrazione degli stessi (eccetto il caso di locazione inferiore ad un periodo di 30 giorni nell’anno) e al pagamento dell’imposta di registro. La legge di stabilità 2016 ha modificano la normativa delle […]

immagine canone copia

Esenzione Canone Rai 2017: c’è tempo fino al 31 gennaio 2017 per la presentazione telematica

Esenzione Canone Rai 2017: c’è tempo fino al 31 gennaio 2017 per la presentazione telematica Ai fini dell’esonero dal pagamento del canone RAI in bolletta per l’anno 2017, i contribuenti in possesso dei requisiti richiesti dovranno inviare all’Agenzia delle Entate il Modulo di non detenzione entro il 31 Gennaio 2017: ogni richiesta inviata oltre tale […]

cedolare secca

Contratti di locazione immobili ad uso abitativo: cedolare secca o aliquota ordinaria IRPEF? Il 16 giugno 2016 scade la prima rata per il versamento dell’ acconto per l’anno di imposta 2016.

La cedolare secca è un’imposta ad aliquota fissa (flat tax) sostitutiva dell’IRPEF, delle relative addizionali comunali e regionali all’IRPEF, dell’imposta di bollo e di registro: si tratta di un regime di tassazione agevolata, introdotto nel 2011, per i redditi derivanti dalla cessione in locazione di immobili ad uso abitativo. L’opzione per l’applicazione del regime della […]

Contract signing

Dimissioni telematiche: nuova procedura 2016

Al fine di contrastare il fenomeno delle c.d. “dimissioni in bianco”, l’art. 26 del D.lgs. n. 151/2015 ha introdotto la nuova disciplina per la cessazione del rapporto di lavoro per dimissioni volontarie e per le risoluzione consensuale. Il ministero del Lavoro, con circolare n. 12 del 4 Marzo 2016, ha fornito alcune istruzioni e chiarimenti in relazione alla nuova […]