• Analisi dell’idea
  • La scelta della forma giuridica: professionista individuale o forme associative idonee all’esercizio dell’attività professionale (società tra professionisti (STP) o associazioni tra professionisti);
  • Nel caso di scelta della forma associativa, predisposizione dello statuto e dell’atto costitutivo;
  • Predisposizione del business plan;
  • Individuazione ed assistenza nell’iter burocratico di richiesta e ottenimento delle fonti di finanziamento agevolato o a fondo perduto;
  • Pianificazione fiscale preventiva;
  • Attivazione PEC e domiciliazione elettronica delle PEC del cliente; rinnovo, controllo, gestione e conservazione per 10 anni (richiesto dall’art. 2220 C.C.) delle PEC dei Clienti;
  • valutazione relativa al fabbisogno di personale dipendente, individuazione dei CCNL più idonei da applicare e realtivi costi, inquadramento previdenziale dei dipendenti, e ricerca delle agevolazioni sul lavoro in materia fiscale, contributiva e retributiva;
  • Verifica dei requisiti tecnico-professionali per l’avvio dell’attività con dipendenti (corsi RSPP, RLS)
  • Apertura P. Iva
  • Assistenza e adempimenti relativi alla normativa fiscale, in tema di imposte dirette, indirette e tributi locali;
  • Ottimizzazione della pianificazione fiscale e monitoraggio periodico;
  • Liquidazioni periodiche IVA e versamento imposte, f24 telematico;
  • Monitoraggio periodico studi di settore;
  • Predisposizione, invio telematico dichiarazioni fiscali (UNICO/IRAP/IVA) e adempimenti correlati – liquidazione e
  • Versamento imposte f24 telematico;
  • Comunicazione Intrastat e blacklist;
  • Comunicazioni Dati Iva (CDI)
  • Spesometro;
  • Modello 770 (Dichiarazione dei sostituti d’imposta);
  • Dichiarazioni integrative;
  • Assistenza al cliente sulle comunicazioni di irregolarita, sugli avvisi telematici, sulle cartelle di pagamento e sul
  • Controllo formale della dichiarazione (CIVIS);
  • Assistenza durante le visite di controllo fiscale;
  • Verifica cartelle esattoriali e valutazione richiesta di sgravio totale o parziale;
  • Stesura pareri interpretativi e tecnici della normativa fiscale;
  • Informazione e aggiornamento costante al cliente mediante circolari;
  • Controllo e verifica di atti di accertamento e cartelle emesse dall’Amministrazione Finanziaria nei confronti delle imprese;
  • Consulenza e assistenza nei rapporti e nelle controversie con l’ente concessionario delle riscossioni di tributi (istanze di rateizzazione o sospensione della riscossione, richieste di sgravio);
  • Applicazione degli strumenti deflattivi del contenzioso tributario: accertamento con adesione, interpello, richieste di autotutela, adesione ai processi verbali di constatazione (PVC), mediazione;
  • Assistenza e rappresentanza nel contenzioso tributario presso le Commissioni Tributarie provinciali (ricorsi), regionali (appelli);
  • Assistenza tributaria connessa ad operazioni di finanza straordinaria;
  • Studio e redazioni di pareri in materia tributaria;
  • Scelta regime contabile (ordinario, semplificato, supersemplificato o forfettario) e impianto contabilità;
  • Raccolta (anche on line) e archiviazione documenti contabili;
  • Registrazione fatture e gestione libri contabili;
  • Assistenza fatturazione elettronica, archiviazione elettronica e conservazione sostitutiva;
  • Fatturazione elettronica conto terzi, emissione fatture elettroniche alla PA;
  • Gestione registi fiscali per i clienti in contabilità semplificata;
  • Redazione situazione contabile annuale ed infrannuale per le imprese in contabilità semplificata;
  • Controllo di gestione e revisione
  • Inquadramento iniziale dell’azienda e apertura posizioni previdenziali;
  • Individuazione ed analisi del contratto CCNL da applicare, in relazione all’attività d’impresa, alle esigenze e alle dimensioni aziendali;
  • Assistenza nei rapporti con i dipendenti: inquadramento lavoratori, stesura contratti lavoro, adeguamenti contrattuali, scatti anzianità;
  • Gestione della risuoluzione dei rapporti di lavoro ;
  • Verifica e applicazione di eventuali agevolazioni sul lavoro in materia fiscale, contributiva e retributiva;
  • Politiche per l’impiego e politiche sociali;
  • Assistenza nelle vertenze extragiudiziali;
  • Assistenza nel contenzioso del lavoro;
  • Amministrazione e gestione del personale (raccolta presenze ed elaborazione mensile cedolini; elaborazione LUL; gestione scadenze previdenziali, elaborazione modelli f24 e, a scelta, eventuale trasmissione telematica; elaborazione modelli per cassa edile; elaborazione ed invio telematico all’INPS dei modelli UniEmens; autoliquidazione Inail; elaborazione ed invio dichiarazione 770; elaborazione ed invio CU per dipendenti e collaboratori; gestione detrazione d’imposta per lavoratori e carichi familiari; conteggi assegni nucleo familiare; stampa in partita doppia del costo del lavoro per relative registrazioni contabili; prospetto ferie; elaborazione mensile e finale TFR);
  • Assistenza, pianificazione previdenziale, consulenza previdenza complementare (per imprenditori e dipendenti), assistenza nella scelta del versamento del TFR ai fondi di previdenza complementare;
  • Assistenza dell’azienda in caso di crisi (cassa integrazione ordinaria e straordinaria).
  • Stipula e registrazione contratti di locazione e comodato, liquidazione e versamento imposte
  • Valutazione della business idea e SWOT Analisys;
  • Predisposizione Business Plann, sia in fase di start up che durante la gestione aziendale, per l’accesso al credito ordinario e/o per la richiesta di finanziamenti da utilizzare per sviluppare la propria impresa;
  • Ricerca ed individuazione del bando idoneo per la ricerca delle opprtunità di finanziamento disponibili su base regionale, nazionale e comunitaria;
  • Project Management.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *